Convenzione CNA

TRATTAMENTI OLISTICI PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELLA PERSONA

a86cf142abd30ff22f6ad22ebe3b72e74bacdc70

Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale

LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.

Studio Olistico & Wellness Firenze

Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi

Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444

Linfodrenaggio Metodo Vodder


facebook
instagram

Il linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder è una tecnica di massaggio dolce e delicata che mira a stimolare il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine dai tessuti.

Origini e storia:

  • Sviluppato negli anni '30 dal dott. Emil Vodder, un fisioterapista danese, e da sua moglie Estrid.
  • Vodder intuì l'importanza del sistema linfatico e sviluppò una tecnica specifica per stimolarlo manualmente.
  • Il metodo Vodder si basa su movimenti lenti, ritmici e delicati, che seguono il flusso naturale della linfa.

Benefici:

  • Riduzione del gonfiore (edema) causato da ritenzione idrica.
  • Miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna.
  • Rinforzo del sistema immunitario.
  • Riduzione della cellulite.
  • Alleviamento del dolore e della tensione muscolare.
  • Promozione del rilassamento e del benessere generale.
  • Utile nel trattamento del linfedema, una condizione cronica caratterizzata dall'accumulo di linfa nei tessuti.
  • Utile nel periodo post operatorio, per ridurre edemi e favorire la guarigione dei tessuti.

Controindicazioni:

  • Infezioni acute.
  • Trombosi venosa profonda (TVP).
  • Insufficienza cardiaca scompensata.
  • Tumori maligni in fase attiva.
  • Ipertiroidismo.

Tecnica:

  • Il massaggio Vodder si esegue con movimenti leggeri e delicati, che seguono la direzione del flusso linfatico.
  • Le mani del terapista esercitano una pressione minima sulla pelle, creando un effetto di "pompaggio" che stimola il movimento della linfa.
  • Il massaggio inizia dalle stazioni linfatiche principali, come il collo e l'inguine, per poi procedere verso le estremità.
  • La tecnica prevede quattro movimenti principali: spinte circolari, rotatorie, movimenti a pompaggio ed erogatori.
  • La durata di una seduta di linfodrenaggio Vodder può variare da 30 a 60 minuti.

Importante:

  • Il linfodrenaggio Vodder deve essere eseguito da un terapista qualificato e certificato.
  • È importante comunicare al terapista eventuali problemi di salute o condizioni mediche preesistenti.

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookies

Informativa legale

27e4f5ce5c67001d062b41115ad128991be317a4

Convenzione CNA

Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale

LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.

Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi

Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444


facebook
instagram

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookies

Informativa legale