TRATTAMENTI OLISTICI PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELLA PERSONA
Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale
LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.
Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi
Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444
Massaggio Thailandese
Origini e storia
Il massaggio tailandese, noto anche come "Nuad Boran" (massaggio antico), è una pratica millenaria con radici profonde nella medicina tradizionale thailandese. Si ritiene che sia stato introdotto in Thailandia oltre 2.500 anni fa da Jivaka Kumar Bhaccha, medico personale di Buddha.
- Influenze: Il massaggio tailandese è una fusione di influenze provenienti da India, Cina e Sud-est asiatico.
- Diffusione: Inizialmente tramandato oralmente, il massaggio tailandese è stato preservato nei templi buddisti, in particolare nel Wat Pho di Bangkok, considerato il centro di insegnamento di questa antica pratica.
Tecnica
A differenza dei massaggi occidentali, il massaggio tailandese si esegue a terra, su un materassino, e il ricevente rimane vestito con abiti comodi. La tecnica combina:
- Pressioni: Utilizzo di mani, gomiti, ginocchia e piedi per applicare pressioni su punti specifici del corpo.
- Stiramenti: Movimenti che allungano i muscoli e aumentano la flessibilità.
- Mobilizzazioni articolari: Manipolazioni delicate per migliorare la mobilità delle articolazioni.
- Linee energetiche: lavoro sulle linee Sen(meridiani), per ristabilire l'equilibrio energetico del corpo.
Benefici
Il massaggio tailandese offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale:
- Riduzione dello stress e dell'ansia.
- Alleviamento di dolori muscolari e articolari.
- Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica.
- Aumento della flessibilità e della mobilità.
- Riequilibrio energetico.
- Miglioramento della postura.
- Contrasto ai disturbi del sonno.
Controindicazioni
Nonostante i suoi benefici, il massaggio tailandese presenta alcune controindicazioni:
- Fratture recenti o lesioni gravi.
- Osteoporosi avanzata.
- Malattie cardiovascolari gravi.
- Gravidanza (in alcuni casi).
- Infezioni cutanee.
- Ernia del disco in fase acuta.
- Febbre alta.
È sempre consigliabile consultare un medico prima di sottoporsi a un massaggio tailandese, specialmente in presenza di condizioni mediche preesistenti.
Informativa sulla privacy
Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale
LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.
Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi
Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444
Informativa sulla privacy