Convenzione CNA

TRATTAMENTI OLISTICI PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELLA PERSONA

a86cf142abd30ff22f6ad22ebe3b72e74bacdc70

Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale

LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.

Studio Olistico & Wellness Firenze

Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi

Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444

Massaggio Cranio Sacrale


facebook
instagram

Origini e Storia

Il massaggio cranio-sacrale affonda le sue radici nell'osteopatia, una disciplina medica sviluppata nel XIX secolo dal dottor Andrew Taylor Still. Tuttavia, è stato il dottor William Garner Sutherland, allievo di Still, a scoprire l'esistenza di un movimento ritmico all'interno del sistema cranio-sacrale, che comprende le ossa del cranio, la colonna vertebrale e l'osso sacro.

Negli anni '70, il dottor John Upledger ha ulteriormente sviluppato la terapia cranio-sacrale, rendendola accessibile anche a operatori non medici.

Tipologie

Esistono diverse tipologie di massaggio cranio-sacrale, tra cui:

  • Terapia Cranio-Sacrale Biodinamica: Si concentra sull'ascolto e sul supporto delle forze di auto-guarigione del corpo, con un tocco molto leggero e non invasivo.
  • Terapia Cranio-Sacrale Meccanica: Utilizza tecniche di manipolazione più dirette per correggere restrizioni e disfunzioni nel sistema cranio-sacrale.

Tecniche

Il massaggio cranio-sacrale si basa sull'applicazione di un tocco leggero e delicato sulle ossa del cranio, sulla colonna vertebrale e sull'osso sacro. L'operatore percepisce il ritmo cranio-sacrale e identifica eventuali restrizioni o disfunzioni. Attraverso manipolazioni dolci e non invasive, l'operatore aiuta il corpo a rilasciare queste restrizioni e a ripristinare l'equilibrio.

Benefici

Il massaggio cranio-sacrale può apportare benefici in diverse condizioni, tra cui:

  • Mal di testa ed emicranie
  • Dolore cronico
  • Stress e ansia
  • Disturbi del sonno
  • Traumi cranici e spinali
  • Disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM)
  • Problemi posturali

Controindicazioni

Il massaggio cranio-sacrale è generalmente sicuro, ma è controindicato in caso di:

  • Aneurisma cerebrale
  • Fratture craniche recenti
  • Condizioni acute che coinvolgono il sistema nervoso centrale

Oli Essenziali

L'uso di oli essenziali nel massaggio cranio-sacrale è meno comune rispetto ad altri tipi di massaggio. Tuttavia, alcuni oli essenziali possono essere utilizzati per favorire il rilassamento e il benessere, come:

  • Olio essenziale di lavanda: per il rilassamento e la riduzione dello stress.
  • Olio essenziale di incenso: per la meditazione e la connessione interiore.
  • Olio essenziale di camomilla romana: per il rilassamento muscolare e la riduzione dell'ansia.

È importante utilizzare oli essenziali di alta qualità e diluirli adeguatamente in un olio vettore prima dell'applicazione.

Informazioni aggiuntive

  • Il massaggio cranio-sacrale è una terapia olistica che considera la persona nella sua interezza, integrando corpo, mente ed emozioni.
  • È importante rivolgersi a un operatore qualificato e certificato per ricevere un trattamento di massaggio cranio-sacrale sicuro ed efficace.

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookies

Informativa legale

b0a121989857c6dc867ab49df92a52e6b8a8bb3f

Convenzione CNA

Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale

LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.

Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi

Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444


facebook
instagram

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookies

Informativa legale